A cura di Whatsupin@rt

Piero Leonardi nasce in provincia di Roma nel 1957.
A partire dal 1981 intuisce il valore di una fotografia controcorrente e intraprende il proprio percorso di impronta sperimentale a seguito di assidue conversazioni con il fotografo Tazio Secchiaroli.
Gli esordi artistici lo vedono impegnato in una collaborazione con gli scultori Attardi, Manzù, Martinez e Berrocal, di cui documenta e interpreta le opere, manifestando un personale interesse per l’indagine sulla materia e la forma plastica.
Negli anni seguenti affianca a un’intensa attività di scrittura e collaborazione editoriale, una ricerca fotografica di impronta concettuale.
Giunge a teorizzare i principi fondanti di una epistemologia dell’operazione fotografica: Calligrafia Fotografica®, Stile di Vista®, e “Fotografia Percettiva” sui quali, nel 2006, progetta e attiva un format didattico.
Insegna come libero docente per condividere le sue idee e guidare gli allievi all’elaborazione di una personale scrittura visiva.
La Herbert Hoover School nel Maryland (USA) lo ha inserito in un elenco di fotografi da studiare per chi vuole intraprendere il percorso di fotografia creativa.
Ha esposto in numerose personali e collettive in Italia e all’estero ed è autore di varie pubblicazioni, non solo fotografiche.
Ha collaborato con le riviste italiane Fotografare e Fotocine80 e con il webmagazine statunitense ApogeePhoto.
Negli ultimi anni ha affiancato alla ricerca e all’insegnamento, anche workshop fotografici itineranti.
Siti di riferimento: Fotografiamo – PhTours – Blog